Passo del Gottardo

2.091 m s.l.m. / Hospental - Airolo

Sulla storica Tremola o sulla nuova strada del passo, scoprite il leggendario Passo del Gottardo, che collega Hospental, nella Valle dell'Ursern, ad Airolo, nel Canton Ticino. L'ascesa del passo iniziò nel XIII secolo, quando la costruzione del Ponte del Diavolo permise di attraversare la selvaggia Gola della Schöllenen prima di Andermatt. Dopo che la mulattiera fu continuamente ampliata, si trasformò rapidamente in uno dei più importanti valichi alpini. Ancora oggi, il Gottardo, con il suo tunnel stradale e ferroviario, è probabilmente il più importante collegamento nord-sud per la Svizzera e l'Europa.

Sul Passo del Gottardo si incontrano culture e regioni linguistiche diverse. Non solo la lingua cambia dal tedesco all'italiano, ma anche i villaggi e l'offerta culinaria trasudano italianità.

Il massiccio del Gottardo costituisce il famoso spartiacque meteorologico tra nord e sud. Non preoccupatevi, se da un lato piove e voi attraversate il passo, dall'altro vi aspetta spesso il sole. Fate una passeggiata in cima al passo e immergetevi nell'atmosfera mistica del bizzarro paesaggio roccioso con i suoi piccoli laghi. Presso l'Ospizio del Gottardo, in cima al passo, è possibile imboccare la storica strada del passo, la famosa Tremola. Il viaggio si snoda lungo la strada acciottolata sul versante meridionale del Passo del Gottardo. Gli spettacolari tornanti che scendono verso Airolo sono considerati il più lungo monumento architettonico della Svizzera.

mys-Sasso San Gottardo-Sasso San Gottardo Eingang
Sasso San Gottardo

Sasso San Gottardo - storia e storie del Gottardo: la leggendaria fortezza del Gottardo, un tempo top-secret, ospita il Museo del Sasso San Gottardo, unico nel suo genere. Un mondo nascosto può essere scoperto nelle profondità della montagna.

Ulteriori informazioni

Scopri gli altri passi alpini

Ti piace questo articolo?
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END