.jpg?fm=jpg&fl=progressive&fit=fill&q=45&w=1920)
Passo Furka
2.436 m s.l.m. / Realp - Oberwald
Già nel XIX secolo la regione del Furka fu scoperta come paradiso dei viaggiatori, con lo sviluppo del turismo alpino. Ancora oggi, molti edifici alberghieri storici lungo il percorso testimoniano questo periodo.
Il Passo del Furka è uno dei più impressionanti valichi alpini e, con i suoi 2.436 metri di altitudine, è il quarto passo più alto della Svizzera. La strada, costruita con maestria e percorsa anche da Sean Connery nei panni di James Bond in “Goldfinger”, collega la Valle dell'Ursern con il Goms nel Vallese.
Durante il viaggio verso la cima del passo, potrete osservare la storica ferrovia a vapore Furka mentre sfreccia. Dalla cima del passo si gode di una vista mozzafiato. A est la vista spazia sulla Valle dell'Ursern e sul massiccio del Gottardo, a ovest sulle cime delle Alpi vallesane e bernesi, che superano i 4.000 metri di altezza. Il passo offre numerose possibilità di escursioni, arrampicate e alpinismo. Gli amanti dei fiori troveranno un mondo variegato di piante e la zona è altrettanto ricca di minerali.
Sul versante vallesano, all'Hotel Belvédère, circa tre chilometri sotto la cima del Passo della Furka, si può ammirare il ghiacciaio del Rodano, che ha perso parte della sua spettacolare dimensione a causa del riscaldamento globale. Intorno al 1850, la colata di ghiaccio arrivava ancora molto in basso nel fondovalle. Oggi la sua lingua glaciale si trova all'altezza dell'Hotel Belvédère.
Suggerimento: insediamento storico di Gletsch
Scoprite Gletsch, immerso in un selvaggio paesaggio montano modellato dalla forza dell'acqua. Alla fine del XIX secolo, Gletsch era un importante crocevia alpino. Con l'apertura della linea ferroviaria, il piccolo villaggio divenne famoso in tutto il mondo.